![]() |
SAPORI
A tavola il territorio ragusano esprime tutta la sua gustosa varietà: cannoli, granite, paste di mandorla, biancomangiare, arancini e le altre specialità siciliane le ritroviamo anche nella tradizione culinaria iblea. Tra i piatti tipici più noti della cucina iblea ricordiamo le scacce, il Caciocavallo Dop e la provola ragusana, il Cioccolato di Modica e le Teste di turco di Scicli.
Tra i primi piatti segnaliamo i cavati al sugo e i ravioli di ricotta, consigliamo di assaggiare anche le ‘mpanate, il pesce fresco, i cucciddati e il pane fatto in casa magari condito con un po’ di capuliatu. Lasciatevi sedurre dai sapori dolci: torroni di mandorle, cubbaita, ‘mpanatigghie e dai macallè.
Nella provincia di Ragusa si produce anche ottimo olio, il Dop Monti Iblei, freschi ortaggi, verdura e frutta. Tanti anche i vini, il più rinomato è il Cerasuolo di Vittoria, unico DOCG siciliano. Non mancano i presidi Slow Food: la squisita Cipolla di Giarratana, il dolce Fagiolo cosaruciaru di Scicli e la Fava cottoia di Modica. Sono tutelate anche le mucche di Razza modicana e gli Asini ragusani. Non va dimenticata la carruba, frutto di un albero molto diffuso in queste zone e usato per fare biscotti, caramelle e altri dolci.
Questo lembo di terra è molto generoso, le campagne iblee offrono una grande varietà di prodotti che possono rendere il vostro pranzo unico. Forti di un’importante tradizione non mancano le contaminazioni e i viaggi di gusto tra il passato e il presente.
Di seguito solo alcuni esempi.

Lolli co maccu
Primo piatto tipico ibleo, altro non è che della pasta fresca in brodo di fave

Mpagnuccata
Dolce tipico di Carnevale a base di palline zuccherate di grano tenero cotte in forno con miele e zucchero..

Scaccia
Strato di pasta rettangolare, piegato su se stesso farcito a secondo dei gusti e della stagione con melenzane, salsa, spinaci, formaggio, broccoli, ricotta, salsiccia.
Granita
Classica "colazione estiva" gustata con una brioche. preparata in vari gusti, i più tradizionali sono: limone, mandorla, cioccolato, fragola.

Cannolo
Dolce costituito da un involucro cilindrico di pasta fritta, farcito con un impasto di ricotta, zucchero e frutta candita a piacere.

Biscotti bolliti
I biscotti così formati devono essere bolliti in acqua per poco tempo e poi messi ad asciugare per almeno un giorno. Solo alla fine si infornano.
SAPORI
- Ciappi di pomodoro
- Lolli co maccu
- Ravioli di ricotta con sugo di maiale
- Messicani
- Caponata d'inverno
- Scaccia Ragusana
- Mpanata
- Pizzolo di Sortino
- Scaccione di Monterosso
- Sfoglio di Ricotta
- Ragusano D.O.P.
- Cannolo siciliano
- Cassata Ragusana
- Capuliato
- Viscotta scaurati
- Mpagnuccata
- Viscotta ca cannella
- Granita
- Giuggiulena
- Cioccolato di Modica
- Mpanatigghi

Giuggiulena
Torrone a base di miele caramellato che usualmente è a base di semi di sesamo e talvolta anche a base di mandorle. Dolce tipico di Natale.

Cassata
impasto, soffice e croccante è ottenuto a partire da farina di grano duro, lievito, strutto, uova e zucchero. Ripieno di ricotta setacciata con cannella e miele.

Gelatina
Viene preparato utilizzando le parti povere del maiale. La carne viene fatta lessare ed il brodo prodotto la ricopre come un gelo

Impanata
Le impanate di agnello sono una sorta di focacce ripiene di carne d'agnello, in cui la carne viene cotta direttamente all'interno dell'impasto.

Mpanatigghi
Biscotti ripieni impanati, simili a piccoli panzerotti a forma di semiluna, riempiti con un composto di mandorle, noci, cioccolato, zucchero, cannella, chiodi di garofano e carne di manzo.

Ravioli
Pasta fresca ripiena di ricotta dolce alla cannella e serviti con sugo di maiale e ragusano dop.